L’intervento di Renzi alla conferenza “The State of the Union”

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, interviene ieri, 8 maggio, a Firenze presso Palazzo Vecchio, alla quinta edizione della conferenza organizzata dall’European University Institute (EUI).

Leggi di più »

“Più soldi alla #Crusca, pressione sul governo. Ma anche la Regione sostenga l’Accademia”

“Più soldi alla #Crusca, pressione sul governo. Ma anche la Regione sostenga l’Accademia”

L’allarme del Presidente dell’Accademia della Crusca prof. Marazzini preoccupa molto. Il nostro impegno a livello nazionale e la disponibilità del Ministero della Cultura hanno garantito un finanziamento da parte dello Stato che, seppure insufficiente, certifica tuttavia l’attenzione e la giusta considerazione per una istituzione che rappresenta la nostra eccellenza nazionale in campo linguistico. La Regione Toscana deve mantenere il proprio impegno e il Governatore Rossi non può consentire che questa istituzione si impoverisca in quanto a capitale umano. I giovani ricercatori e gli esperti collaboratori …

Leggi di più »

Chiusura stabilimento Smith Bits: presentata interrogazione al Ministro Guidi

Chiusura stabilimento Smith Bits: presentata interrogazione al Ministro Guidi

Ho presentato come cofirmataria l’interrogazione a risposta orale al Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, in merito alla chiusura dello stabilimento Smith Bits, azienda d’eccellenza che produce scalpelli per la perforazione del petrolio.

Smith Bits fa parte dal 2010 del gruppo Schlumberger LD, leader internazionale nella fornitura di servizi per il settore Oil&Gas, con forti investimenti in attività di ricerca ingegneristica e sviluppo di soluzioni tecnologiche.

La società è presente in Toscana, con una sede legale operativa nel comune di Saline di Volterra (Pisa), dove realizza prodotti …

Leggi di più »

Firenze, Circolo PD Le Panche-Serpiolle: l’integrazione dei servizi socio sanitari

Firenze, Circolo PD Le Panche-Serpiolle: l’integrazione dei servizi socio sanitari

Venerdì 9 maggio, alle ore 21.15, parteciperò all’incontro sull’integrazione dei servizi socio sanitari che si terrà presso la sala del Circolo PD Le Panche “Il Campino”, in via Giulio Caccini a Firenze.

A introdurre l’evento sarà Enrico Conti, Coordinatore del Circolo, che approfondirà il tema “cambiamenti della domanda alla luce della crisi”.

Interverranno inoltre il Presidente del Quartiere 5, Cristiano Balli, e il Presidente della Commissione Welfare del Quartiere 5, Fabrizio Tucci.

Iscritti al partito, elettori, simpatizzanti e cittadini interessati potranno partecipare liberamente all’iniziativa.

di seguito la locandina

Leggi di più »

Firenze, Festival d’Europa 2015

Firenze, Festival d’Europa 2015

Dal 6 al 10 maggio 2015 Firenze ospiterà la terza edizione del Festival d’Europa.
Si tratta di una iniziativa per promuovere e far conoscere a tutti, grandi e piccoli, l’Unione Europea e le sue politiche economiche, legislative, culturali e sociali.
Saranno 5 giorni per incontrarsi ed incontrare l’Europa in oltre 120 eventi e 40 location.
Un ricco programma di mostre, spettacoli, concerti, dibattiti, workshop, installazioni si snoderà per le vie della città passando da Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, le Murate, l’Università di Firenze e coinvolgendo anche molte …

Leggi di più »

3 Maggio, torna #DomenicalMuseo

3 Maggio, torna #DomenicalMuseo

Domani, domenica 3 Maggio, riparte #DomenicalMuseo. Promossa dal MIBACT e in vigore dal 1 luglio 2014, l’iniziativa ministeriale stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

A Firenze, i Musei Civici Fiorentini saranno aperti al pubblico gratuitamente.

L’edizione di maggio propone una giornata dedicata all’arte contemporanea e il Forte Belvedere ospiterà un eccezionale progetto espositivo che raccoglie più di cento opere del maestro britannico Antony Gormley.

Inoltre, va segnalato che il Museo …

Leggi di più »

Bologna, 70esima Festa dell’Unità

Bologna, 70esima Festa dell’Unità

Si concluderà domani 3 maggio la Festa dell’Unità che si è svolta quest’anno nel parco della Montagnola di Bologna dal 21 aprile al 3 maggio e ha celebrato il 70esimo anniversario della Liberazione italiana e delle Feste dell’Unità, che nacquero infatti nei primissimi giorni dell’Italia libera.

Simbolica la scelta della Montagnola, un parco a pochi passi dalla stazione centrale e poco distante dal centro storico di Bologna.

Se la primissima festa fu organizzata in Lombardia, il 2 settembre 1945, fu nel parco bolognese che, nel 1951, il …

Leggi di più »

Expo 2015, intervento del Presidente Renzi alla cerimonia di apertura

Expo 2015, intervento del Presidente Renzi alla cerimonia di apertura

Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, venerdì 1° maggio è intervenuto alla cerimonia di apertura di Expo Milano 2015.

Leggi di più »

Firenze: cerimonia di consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro” 2015

Firenze: cerimonia di consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro” 2015

Si è svolta questa mattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio la cerimonia di consegna delle 62 “ Stelle al Merito del Lavoro” 2015.

Si tratta di un’importante onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica a coloro che nella loro vita lavorativa si sono distinti per perizia, laboriosità, condotta morale e anzianità di servizio.

La consegna dei brevetti vuole inoltre essere un riconoscimento dell’impegno e della dedizione al lavoro, che rappresenta un valore morale elevatissimo e un lascito importante per il patrimonio comune del Paese.

Nel corso della …

Leggi di più »

30 aprile 1015: Notte Bianca a Firenze

30 aprile 1015: Notte Bianca a Firenze

“The Black Night” è il titolo dell’edizione 2015 della Notte Bianca che si terrà a Firenze il 30 aprile.

Molti degli eventi in programma si svolgeranno nei luoghi più simbolici e meno conosciuti della città, affinché la Notte diventi anche un’occasione di forte conoscenza del territorio. 

L’iniziativa, organizzata da MUSE, coinvolgerà oltre al centro anche la periferia, attraverso un percorso artistico lungo il quale i fiorentini e i visitatori potranno scoprire luoghi legati all’arte, all’infanzia, alla cultura e soprattutto alla musica, che sarà la vera protagonista della …

Leggi di più »

Maggio Fiorentino. “Questo sciopero è una mossa contro le Istituzioni”

Maggio Fiorentino. “Questo sciopero è una mossa contro le Istituzioni”

“Lo sciopero che la Cgil intende attuare stasera boicottando l’allestimento del Fidelio produrrà un grave danno d’immagine alla città di Firenze, senza giustificazione. Solo per motivi strumentali. I lavoratori del Maggio infatti non hanno motivo di dubitare delle garanzie di riassorbimento da parte dell’Ales, né avranno alcun demansionamento”.

Così la senatrice Rosa Maria Di Giorgi, dopo la conferma da parte della Cgil dello sciopero proclamato dalla Cgil per stasera, in occasione della prima del Fidelio, che inaugurerà il Festival 2015 del Maggio Musicale Fiorentino al teatro …

Leggi di più »

Al via la call per “Maker Faire – The European Edition”, manifestazione dedicata all’innovazione

Al via la call per “Maker Faire – The European Edition”, manifestazione dedicata all’innovazione

Al via la Call For Schools. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) promuove la III edizione della manifestazione di livello europeo “Maker Faire – The European Edition” dedicata all’innovazione, alla creatività, alla sperimentazione e alla tecnologia che si svolgerà a Roma dal 15 al 18 ottobre 2015.

Attraverso la sezione intitolata “Call for schools”, già attiva, sarà possibile presentare progetti originali ed innovativi che saranno selezionati da una apposita giuria.

La partecipazione è aperta a tutte le scuole e agli ITS (Istituti Tecnici Superiori) e …

Leggi di più »

25 aprile: 70° anniversario della Liberazione Nazionale

25 aprile: 70° anniversario della Liberazione Nazionale

Il 25 Aprile di quest’anno si festeggiano i 70 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.

Un anniversario importante, un motivo in più per non dimenticare e tener viva la memoria del coraggio di chi ha combattuto per gli ideali della libertà e della democrazia.

Numerose le iniziative promosse per l’occasione dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze.

Le celebrazioni in città inizieranno alle 9.30 in piazza dell’Unità italiana con la deposizione di una corona d’alloro ai Caduti di tutte le guerre. Da qui partirà un corteo che …

Leggi di più »

MIUR: circolare per le scuole a seguito del naufragio nel Canale di Sicilia

MIUR: circolare per le scuole a seguito del naufragio nel Canale di Sicilia

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha inviato a tutte le scuole una circolare in cui si invitano i dirigenti scolastici e gli insegnanti ad utilizzare le giornate dal 27 al 30 aprile per sensibilizzare gli studenti sui temi dell’immigrazione e dell’integrazione, in memoria delle centinaia di vittime che hanno perso la vita nel Canale di Sicilia.

Per far sì che questa nuova tragedia non rimanga solo impressa sulle pagine dei giornali, il Ministero invita le scuole a organizzare seminari, iniziative ed incontri con …

Leggi di più »

Certificazione Familiy Audit: secondo avviso nazionale a favore di 50 organizzazioni pubbliche e private

Certificazione Familiy Audit: secondo avviso nazionale a favore di 50 organizzazioni pubbliche e private

Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha pubblicato un Avviso rivolto alle organizzazioni pubbliche e private di tutto il Paese che desiderino ottenere il marchio di qualità “Family Audit”.

Si tratta di un marchio che certifica la natura family friendly di organizzazioni pubbliche e private, che intendano impegnarsi per migliorare le proprie politiche di gestione delle risorse umane e l’organizzazione del lavoro, orientandole alle esigenze familiari del personale.

Questo secondo avviso – dopo quello già pubblicato dal Dipartimento nel 2012 – è finalizzato a diffondere ulteriormente …

Leggi di più »