Firenze celebra il 215° anniversario del Tricolore.
Sabato solenne cerimonia in Palazzo Vecchio con l’assessore Di Giorgi e gli studenti delle scuole
Tricolori ‘in festa’ per celebrare, insieme con la bandiera, l’unità e la solidarietà nazionale.
Sabato solenne cerimonia in Palazzo Vecchio con l’assessore Di Giorgi e gli studenti delle scuole
Tricolori ‘in festa’ per celebrare, insieme con la bandiera, l’unità e la solidarietà nazionale.
Una ‘Pigotta’ per salvare una vita. Una bambola per donare un vaccino. Quest’anno l’Unicef utilizzerà le pigotte, le bambole di pezza comuni a tutte le culture del mondo, per garantire cure mediche, acqua potabile, alimenti terapeutici, zanzariere antimalaria ai bambini dell’Africa centrale e occidentale.
Leggi di più »Aperto fino al 13 gennaio il bando per accedere l’assegnazione di incentivi economici individuali
Contro il caro libri, e non solo, arrivano contributi per il sostegno del diritto allo studio. E’ aperto fino al 13 gennaio il bando per accedere all’assegnazione degli incentivi economici individuali per l’anno scolastico 2011/12.
Quest’anno cinque istituti aperti dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 5 gennaio
Leggi di più »Pezzi rock, composizioni classiche e gospel nella rassegna corale ‘Canto di Natale’, l’iniziativa organizzata dall’assessorato all’educazione che vede protagonisti alunni e studenti delle scuole fiorentine.
Leggi di più »L’assessore Di Giorgi: «Una bella lezione di democrazia, gli studenti hanno potuto conoscere meglio le missioni di pace che hanno portato le nostre truppe in tutto il mondo»
Leggi di più »Come coniugare una sana alimentazione con il rispetto dell’ambiente e delle sue risorse? A questa e a molte altre domande risponde il progetto “Mukki va a scuola”, promosso dalla Centrale del Latte di Firenze, Livorno e Pistoia, in collaborazione con Tetra Pak per l’anno scolastico in corso.
Leggi di più »Bandiere a mezz’asta nelle scuole. E momenti di approfondimento e di riflessione sul tema del razzismo nelle classi. La richiesta è contenuta in una lettera che l’assessore dell’educazione Rosa Maria Di Giorgi ha inviato ai dirigenti scolastici dopo la proclamazione del lutto cittadino per l’uccisione di due senegalesi e il ferimento di tre loro connazionali.
Leggi di più »A Firenze le arti si mettono insieme per coinvolgere bambini e ragazzi, con famiglie e scuole. Riparte l’esperienza promossa da Rete Arti (http://www.ilparacadutediicaro.it), la realtà educativa e culturale nata alcuni anni fa sul territorio fiorentino, che propone un programma ricco di eventi e spettacoli alcuni dei quali inseriti ne ‘Le Chiavi della Città’, il ciclo organizzato dall’assessorato all’educazione che comprende progetti e percorsi formativi per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Il programma è stato presentato questa mattina a Palazzo Vecchio dall’assessore all’educazione …
Il consiglio approva la delibera presentata dall’assessore Di Giorgi: «L’operazione è a totale salvaguardia dei posti di lavoro»
Leggi di più »«Ci auguriamo di incontrare prima possibile il Ministro dell’Istruzione Profumo: questioni come l’edilizia scolastica e la scuola dell’infanzia hanno bisogno di soluzioni rapide e, soprattutto, efficaci». Lo ha detto l’assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi, che è anche coordinatrice Anci regionale per la scuola, a proposito della lettera che il presidente dell’Associazione dei Comuni italiani Graziano Delrio ha inviato al Ministro.
Leggi di più »L’assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi ha presentato l’iniziativa della Fratellanza Militare
Leggi di più »L’assessore Di Giorgi: “Al Museo dei Ragazzi si potrà dare un aiuto concreto per la tutela dei bambini nei paesi in via di sviluppo”
Leggi di più »Dopo la pausa estiva riprendono i lavori del ‘Consiglio degli Alunni della Città’. La prima seduta è prevista per domani mattina (con inizio alle 10) nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio.
Leggi di più »Appello dell’assessore all’educazione: «Lasciate che i bambini vengano a scuola»
«Tutti i Comuni d’Italia chiedono di poter assumere il personale per tenere aperte le scuole dell’infanzia comunale e i nidi derogando al patto di stabilità» E’ un vero e proprio grido d’allarme quello lanciato questa mattina dall’ assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi che è anche coordinatrice Anci regionale per il settore istruzione.