Bandiere a mezz’asta nelle scuole. E momenti di approfondimento e di riflessione sul tema del razzismo nelle classi. La richiesta è contenuta in una lettera che l’assessore dell’educazione Rosa Maria Di Giorgi ha inviato ai dirigenti scolastici dopo la proclamazione del lutto cittadino per l’uccisione di due senegalesi e il ferimento di tre loro connazionali.
«Firenze – scrive l’assessore all’educazione – si è caratterizzata nel corso della sua storia come città aperta all’accoglienza e all’integrazione di culture diverse, rifiutando ogni forma di razzismo e di esclusione sociale: per questo vogliamo dare un segnale forte di rifiuto di ogni ideologia legata alla violenza e alla discriminazione razziale, riprendendo il messaggio del Sindaco La Pira che di questa città aveva fatto un crocevia mondiale di pace, invitandoci ad abbattere i muri e costruire ponti fra culture diverse».
«Sono convinta – prosegue la lettera – che la cultura e l’istruzione siano le armi principali per combattere il razzismo e le discriminazioni, che ancora inquinano la nostra civiltà, e per questo da molti anni lavoriamo nelle nostre scuole su più fronti, in collaborazione con tante associazioni e con le istituzioni scolastiche, per far comprendere ai ragazzi che la diversità non è un pericolo, ma un arricchimento della società in cui viviamo. Insegniamo a mantenere viva la memoria delle tragedie del passato, il nazismo in primo luogo, perché certi fatti non abbiano a ripetersi in futuro e cerchiamo di avvicinare i ragazzi alla conoscenza di altre culture».
«Viviamo un momento storico particolare – ha concluso l’assessore – dove la perdita di riferimenti ideali e culturali, lo sbandamento sociale legato alla difficile situazione del mondo occidentale, il senso di impotenza, di paura e di disperazione che si respira in alcuni ambienti, ci impongono di non abbassare la guardia di fronte al pericolo di possibili rigurgiti di dottrine immonde e pericolose. Oggi più che mai dobbiamo rafforzare il nostro impegno educativo rivolto ai giovani, perché sviluppino gli anticorpi capaci di renderli membri consapevoli di una comunità civile». (fn)
Lutto cittadino, l’assessore Di Giorgi scrive ai dirigenti scolastici: «Bandiere a mezz’asta e momenti di riflessione sul tema del razzismo nelle classi».
Data
14 Dicembre 2011